Scarpe Kinabalu 3 GTX uomoScarpe Arcus RB9X donnaScarpe Timp 5 uomoScarpe Agravic GTX donnaScarpe Vectiv Infinite 3 uomoScarpe Vectiv Infinite 3 donnaScarpe Vectiv Enduris 4 donnaChallenger 7 uomoScarpe Lone Peak 9+ uomoScarpe Ultra 100 GTX uomoScarpe Agravic GTX uomoScarpe Vectiv Enduris 4 uomoScarpe Ultra Carbon RC donnaScarpe Timp 5 Boa donnaScarpe Pursuit Ride 2 donnaScarpe Fresh Foam X Hierro V8 GTX uomoScarpe Timp 5 Boa uomoScarpe Timp 5 GTX uomoScarpe Soulstride Ultra donnaScarpe Fresh Foam X Hierro V8 GTX donnaScarpe Catamount AgilScarpe Soulstride Ultra uomoScarpe Summit Offtrail TrScarpe Summit Vectiv Sky 2Scarpe Agravic Speed Ultra donnaScarpe Agravic Speed Ultra uomo
- Scarpe per trail running
- Scarpe da escursionismo e trekking
- Scarpe avvicinamento
- Scarpe per il tempo libero
- Scarpette da arrampicata
- Scarpe da ciclismo
- Scarpe da corsa su strada
- Scarpe barefoot
- Sandali
- Scarpe per sport acquatici
- Stivali di gomma
- Pantofole da rifugio
- Scarponi da alpinismo
- Scarpe e stivali invernali
- Ramponcini
- Cura delle scarpe
- Accessori scarpe
Terreno d'uso e preferenze: quale scarpa da trail running è quella giusta?
Trovare le scarpe da trail running giuste per voi dipende fondamentalmente da tre fattori:1. Prima di tutto, dove stai correndo?
- Fai parecchi metri di dislivello e corri per lo più in montagna? Oppure tendi a correre su terreni più pianeggianti? O ancora, alterni regolarmente montagna e pianura?
- Il tuo percorso ti porta principalmente su un terreno morbido, solido o roccioso o cprri anche su strada?
- Con che tempo (pioggia, neve o sole) corri di solito?
2. Quanto sei ambizioso?
Stai cercando delle nuove scarpe per...- …brevi allenamenti dopo il lavoro
- la prossima uscita in montagna
- o anche ultramaratone.
3. Preferenze personali: ammortizzazione e drop
Il terzo punto è in realtà anche il più importante, perché ogni piede e ogni corridore è diverso. Ad alcuni piace protetto, altri preferiscono la sensazione di correre a piedi nudi con le scarpe barefoot. Ma c'è la scarpa giusta per tutte le esigenze!- In sostanza si può dire che più lunga è la distanza che si corre, più è sensato aumentare l'ammortizzazione.
Esempi di modelli per diversi usi
Le tuttofare Prima di tutto bisogna dire che non c'è una scarpa da trail running che va bene per tutto, ma molti modelli vi si avvicinano molto. L'importante qui è naturalmente una buona tenuta (come tutte le scarpe da trail running) con un profilo della suola più piatto. Questo ha il vantaggio di poter correre su superfici dure come la ghiaia o l'asfalto e di poter affrontare bene anche l'off-road. Un po' di ammortizzazione è sicuramente un vantaggio nella vita di tutti i giorni. Buone tuttofare sono (ordinate da bassa ad alta ammortizzazione):- Inov-8 Terraultra
- Salomon Sense Ride 2 (disponibile anche nella versione femminile)
- Hoka One One Challenger ATR 5 (disponibile anche nella versione femminile)
- La Sportiva VK
- Salomon S-Lab Sense 7 SG
- Dynafit Feline Up Pro
- Salomon S-Lab Sense 7 SG
- Hoka One One Mafate Evo (disponibile anche nella versione femminile)
- Altra Lone Peak 4.0 (disponibile anche nella versione femminile)
Attrezzatura supplementare per il trail running
Per quanto riguarda l'equipaggiamento supplementare, la prima domanda da porsi riguarda l'utilizzo previsto: si tratta solo del giro di cinque chilometri intorno all'isolato o stai pianificando la tua prima partecipazione a una maratona o ultra maratona di trail running in montagna? Le scarpe giuste, la maglietta e i pantaloncini da corsa sono sufficienti per il giro della casa in estate. Per un percorso più lungo in montagna o su sentiero, tuttavia, l'attrezzatura è fondamentale e ha una grande influenza sul vostro successo. Prima di iniziare dovreste porvi le seguenti domande:- Come sarà il tempo e la temperatura?
- Che aspetto ha il terreno?
- È possibile fermarsi a mangiare un boccone lungo la strada?