Gilet piumino: isolamento termico perfetto con un peso minimo
Calore e comfort con il gilet piumino, che unisce il meglio di tutte e due le categorie! Il piumino è da tempo considerato un materiale isolante molto apprezzato nell’ambito outdoor. La sua estrema leggerezza unita a un isolamento massimo è imbattibile. Un buon gilet piumino (o piumino smanicato) può offrire una protezione termica variegata, dai modelli di gilet in piumino voluminosi per gli alpinisti ad alta quota a design ibridi ultraleggeri, che in condizioni asciutte sono senza dubbio la scelta migliore. Ogni modello ha differenze di qualità ed è adatto a condizioni diverse: ti spieghiamo come trovare e scegliere il gilet piumino più adatto a te.
Come scegliere il giusto gilet piumino
Per i gilet in piumino vengono utilizzate le piume più fini del sottopiumaggio di oche e anatre. La loro struttura tridimensionale ed elastica trattiene il calore corporeo in modo ottimale. Sono traspiranti e garantiscono un microclima corporeo piacevole.
Quando acquisti il piumino smanicato devi fare attenzione a due fattori fondamentali:
- il volume di riempimento
- la capacità di gonfiarsi
I limiti del piumino
Nonostante il piumino sia uno dei capi invernali più amati per proteggersi dal freddo, ha dei limiti da tenere in considerazione. Durante attività sportive intense e sudorazione, l’efficacia isolante del piumino diminuisce con l’umidità. Per attività più impegnative esistono piumini idrofobi e costruzioni ibride specifiche. Anche il materiale sintetico PrimaLoft offre eccellenti prestazioni, unendo i vantaggi del piumino a una resistenza all’acqua estremamente elevata.
L'importanza della struttura del piumino smanicato
La struttura del gilet piumino influisce significativamente sulla qualità. Un buon design prevede una trapuntatura dell'imbottitura, per evitare che il riempimento si sposti. Collegare con una cucitura gli strati esterni e interni del gilet è la soluzione tecnica più semplice, ma ogni cucitura rappresenta un punto di dispersione del calore. Si tratta di un aspetto importante per i gilet pensati per le temperature più fredde, mentre è irrilevante per i gilet sottili destinati a condizioni normali.Per utilizzi intensi a temperature sotto zero o durante attività sportive, sono necessarie tecnologie più avanzate. I gilet in piumino di alta gamma presentano una costruzione a camere molto più complessa, che si riflette inevitabilmente sul prezzo.
Come riconoscere la qualità nei gilet piumino?
Ecco come sapere se il gilet piumino che stai acquistando è di buona qualità: devi tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali.
- Se l'uso è principalmente outdoor o ricreativo, il gilet deve avere camere ampie e un alto volume di riempimento
- Il rapporto qualità e calore è importante. Un rapporto 90% piumino e 10% piume di supporto garantisce calore e lunga durata
- Il materiale conta: si possono trovare piumini sia in materiale sintetico che naturale. La piuma naturale è più costosa ma di qualità e ha una lunga durata.
Gilet piumino donna e gilet piumino uomo: sono diversi?
Se tu e il tuo partner volete scambiarvi il gilet piumino... forse non è una buona idea. Infatti, per garantire il miglior isolamento termico è necessaria la vestibilità corretta. Questa si può ottenere solo indossando un modello pensato per l'uomo o per la donna. Per esempio, i modelli da donna offrono una maggiore copertura della zona renale. Tuttavia, dal punto di vista della struttura tecnica, non ci sono differenze significative.
Dove acquistare il migliore piumino smanicato
Su Bergzeit puoi trovare un'ampia scelta dei migliori brand di gilet piumino. Dagli ultraleggeri "cento grammi" ai capi tecnici pensati per affrontare condizioni atmosferiche rigide e difficili. Nel nostro shop online puoi trovare marche amate dagli sportivi come Salewa, Millet, The North Face, e molti altri. Esplora il nostro catalogo e trova il migliore piumino smanicato per le tue avventure all'aria aperta!