- Giacche
- Giacche outdoor
- Giacche hardshell e antipioggia
- Giacche softshell
- Piumini
- Giacche sintetiche
- Giacche termiche
- Giacche invernali
- Giacche per il tempo libero e parka
- Parka e cappotti
- Giacche in tessuto
- Giacche in pile
- Giacche 2 in 1
- Abbigliamento antivento
- Giacche ciclismo
- Giacche running
- Giacche da sci
- Giacche per sci alpinismo
- Giacche da sci di fondo
- Gilet
- Intimo tecnico
- Maglioni, felpe, maglie
- Pantaloni
- Tute
- Abiti e gonne
- Costumi da bagno
Giacche ciclismo per le tue avventure in bici
La giacca ciclismo è un compagno immancabile per le tue escursioni, sia quelle rilassanti sui percorsi vicino casa, che le avventure su MTB e bici da corsa. Ancora di più se ti piace fare attività in inverno: le giacche bici invernali ti proteggono dal freddo e dall'umido sul trail.
Se sei un amante del ciclismo, conosci già cosa distingue le giacche da ciclismo nei loro diversi ambiti di utilizzo? Scopri a cosa dovresti prestare attenzione durante l'acquisto, e quali sono le giacche ciclismo ideali per le tue attività all'aria aperta.
Come scegliere una buona giacca da ciclismo?
Una giacca da ciclismo di alta qualità si distingue per la combinazione di funzionalità, comfort e stile. Ad esempio, questi prodotti offrono una vestibilità appositamente ottimizzata per la posizione seduta che assumono i ciclisti. Le maniche e il pannello posteriore sono più lunghi per ridurre al minimo il passaggio del freddo e delle correnti d'aria quando sei in posizione sulla bici.
Inoltre, le giacche ciclismo offrono un'ottima ventilazione per garantire una sensazione di comfort durante ogni corsa. Se hai bisogno di una giacca da ciclismo per andare al lavoro o in ogni condizione atmosferica, una giacca da ciclismo impermeabile, con materiali esterni idrorepellenti e dettagli di design ben studiati, come i riflettori incorporati, è particolarmente indicata. In questo modo, arriverai caldo, asciutto e sicuro a destinazione.
Quale giacca ciclismo fa al caso mio?
La giacca da ciclismo migliore unisce quindi le caratteristiche di una giacca funzionale classica con le esigenze di un ciclista. Che tu stia pedalando con una semplice city bike, con la mountain bike, la gravel bike o la bici da corsa, puoi sempre andare incontro a imprevisti. A seconda della stagione, potresti dover affrontare venti forti o sgradevoli, oppure temperature fredde e perfino umide. Durante l'acquisto della tua nuova giacca da ciclismo, puoi quindi prestare attenzione ai seguenti punti:
- Giacca antivento ciclismo: dimensioni compatte, leggerezza, funzionalità antivento: sono queste le caratteristiche che rendono la giacca antivento ciclismo davvero ottimale. La maggior parte delle giacche antivento ciclismo possono essere ripiegate in modo così compatto da poter essere infilate anche nella tasca della tua maglia da ciclismo. Ideale per lunghe escursioni!
- Giacche impermeabili ciclismo: Hai bisogno davvero di una giacca da ciclismo impermeabile? Le giacche antipioggia per ciclismo rappresentano la forma tecnica più avanzata di giacca da ciclismo. Proteggono totalmente da maltempo e vento e si basano su membrane collaudate come Gore-Tex® e di altri produttori, che sono traspiranti e impermeabili allo stesso tempo. In confronto alle giacche hardshell tradizionali per le attività outdoor e l'alpinismo, questo tipo di giacca da bici ha un peso significativamente ridotto, perché niente è più fastidioso durante la guida in bici che il cosiddetto "ingombro", cioè materiale superfluo e svolazzante. Se sei in viaggio solo con una leggera pioggia, puoi ovviamente optare anche per modelli idrorepellenti.
- Giacche riflettenti: grazie agli elementi riflettenti, sei più visibile al crepuscolo e al buio. Specialmente quando arrivano i mesi bui e i giorni si accorciano, una giacca da ciclismo riflettente ti offre maggiore protezione e sicurezza, rendendoti più visibile ad auto e altri pedoni.
- Giacca termica ciclismo: è importante proteggersi dal freddo quando le temperature si abbassano. La giacca ciclismo invernale, o il giubbino bici invernale, è perfetta per godersi le escursioni in bici anche nella stagione fredda. I migliori modelli sono basati su materiali isolanti e termoregolanti.
Oltre ai modelli sopracitati, ci sono ovviamente anche altre giacche da bici funzionali, che dipendono dalle tue preferenze e dall'obiettivo d'uso desiderato. In alcuni modelli di giacche, specialmente nelle giacche da ciclismo isolanti, le maniche staccabili con zip consentono di trasformarle rapidamente in gilet più ariosi. Questi tipi di giacche versatili sono perfetti per i viaggi in bicicletta o le escursioni più lunghe, in cui desideri adattare rapidamente la tua scelta di abbigliamento alle condizioni climatiche. Specialmente in autunno e primavera, la tua giacca può essere rapidamente trasformata in un gilet da ciclismo.
Molte giacche tecniche da ciclismo hanno un cappuccio - è una parte essenziale per garantire la protezione ottimale della tua testa. I produttori di solito progettano i cappucci in modo che possano essere indossati anche sotto il casco. Un cordino è di solito di serie, in modo che nulla sbatta o ti disturbi durante la guida. In molte giacche da ciclismo, il cappuccio è rimovibile tramite cerniera.
In inverno, si preferisce spesso una giacca da ciclismo isolante. Di solito, i produttori combinano uno strato di materiale isolante, come diversi tessuti Polartec®, con uno strato esterno antivento per ottenere le massime prestazioni. Anche le giacche in Gore-Tex Infinium™ Windstopper®, con uno strato esterno antivento e micro pile all'interno, sono un esempio classico di questa categoria di capi.
Giacche da ciclismo per MTB vs. bici da corsa
I mountain biker, i gravel rider e gli appassionati di bici tutto l'anno scelgono giacche da MTB più tecniche, che offrono il massimo supporto sul terreno e durante le escursioni grazie a una vasta selezione di funzionalità e materiali. Tasche laterali o anche una pratica tasca posteriore completano l'equipaggiamento rendendolo più confortevole. Specialmente durante il mountain biking, è facile trovare rami pendenti o rocce - la tua nuova giacca dovrebbe quindi essere realizzata in materiali robusti per proteggerti al massimo.
I ciclisti su strada, d'altra parte, di solito optano per giacche da bici minimaliste e facilmente ripiegabili, che possono essere rapidamente tirate fuori dalle tasche e indossate durante le discese veloci; ricorda, però, che questo tipo di capo protegge solo dal vento.
Cosa si mette sotto la giacca da ciclismo?
Mountain biking o giri impegnativi in bici su strada sono attività sportive ad alta intensità, quindi è importante prestare attenzione a una vestibilità morbida durante l'acquisto. Da un lato, la giacca dovrebbe essere abbastanza lunga, dall'altro non dovrebbe limitare i movimenti. La tua nuova giacca da ciclismo dovrebbe essere in grado di seguire facilmente tutti i tuoi movimenti durante il mountain biking.
Molti modelli di questo tipo di abbigliamento sono pensate per essere indossate sopra ad altri indumenti, come le maglie da ciclismo. Gli appassionati di ciclismo possono optare per una maglietta termica a maniche lunghe per le temperature più fresche, oppure una pratica t-shirt da ciclismo protettiva.
Quali sono le migliori marche di abbigliamento per le giacche da ciclismo?
Se sei alla ricerca di giacche ciclismo funzionali, pratiche ed efficaci, sei nel posto giusto. Su Bergzeit puoi trovare un ampio assortimento di giacche da ciclismo, dalle giacche da bici invernali alle giacche antipioggia o antivento. Sul nostro negozio online puoi anche trovare giacche da ciclismo per uomo e per donna dei brand più amati come le giacche ciclismo Patagonia e le giacche Endura, dotati di caratteristiche tecniche di qualità superiore.